CACCIA, TRIPLICATE LE SPECIE DI RAPACI ILLEGALMENTE ABBATTUTE IN PREAPERTURA.
TRAGICO BILANCIO DI DUE ANNI DI DEREGULATION VENATORIA. LIPU: "SOLO UN ASSAGGIO DI CIO' CHE POTREBBE ACCADERE CON LA RIFORMA DELLA 157"
Sono praticamente triplicate le specie di rapaci feriti a fucilate durante la preapertura della stagione venatoria 2004-2005 rispetto a quella 2002-2003. Trentasei le specie protette abbattute in pochi giorni di preapertura della caccia. E' il tragico bilancio della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) dopo due anni di deregulation venatoria avviata dal Parlamento italiano con l'introduzione della caccia in deroga nel Settembre 2002 e l'avvio dell'iter di riforma della 157, tutt'ora in corso alla Camera, volta a una totale liberalizzazione della caccia in Italia. I dati raccolti dalla LIPU sulla preapertura della stagione venatoria di quest'anno testimoniano di una spaventosa impennata della caccia illegale: Le specie di rapaci impallinate pervenute ai centri di recupero LIPU sono triplicate, passando dalle 4 del 2002 alle 12 di quest'anno: le vittime privilegiate sono state specie superprotette quali il Biancone, il Nibbio bruno, il Pecchiaolo e la Poiana, l'Albanella minore e il Falco di palude, lo Sparviere, il Lodolaio, il Gheppio e il Pellegrino, e infine l'Allocco. <<Questo grave fenomeno - spiega Danilo Selvaggi, Responsabile Rapporti Istituzionali LIPU - diventerà incontrollabile se le previste modifiche della legge 157 verranno approvate. Anziché procedere a questa riforma, che peraltro nessuno ha dichiarato di volere se non l'ala più oltranzista del mondo venatorio, si pensi piuttosto a una sua corretta ed effettiva applicazione sul territorio>>. Tutte gli animali ricoverati nei centri LIPU quest'anno appartengono a specie protette, e quindi nessuno di essi potrebbe essere cacciato legalmente. Tra gli uccelli impallinati anche due esemplari di Biancone, di cui 1 inanellato in Germania, e 2 esemplari di Occhione, specie la cui popolazione è limitata in Italia a sole 500 coppie. Parma, 17 Settembre 2004
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|