FNSI SU CONDANNA RIFFESER PER COMPORTAMENTI ANTISINDACALI
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Il Gruppo Riffeser è stato condannato dal Tribunale di Bologna per comportamento antisindacale con una sentenza che afferma il diritto del Sindacato dei giornalisti e dei suoi dirigenti di continuare a difendere i colleghi rappresentati. In una importante, clamorosa sentenza, il Giudice ha stabilito che i permessi per l’attività sindacale, previsti dalle leggi e dai contratti, devono considerarsi a tutti gli effetti giorni lavorati e, quindi, che gli stessi permessi non devono interferire con la regolare fruizione delle ferie e dei giorni di riposo settimanale. Il Tribunale ha dato conseguentemente ragione al collega Marco Gardenghi, componente del comitato di redazione e presidente dell’associazione stampa dell’Emilia Romagna, alla stessa Associazione e alla Federazione nazionale della stampa italiana che hanno presentato il ricorso nei confronti della Poligrafici editoriale SpA, assistita dalla Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg). La condanna del Gruppo Riffeser e la vittoria in giudizio del collega Gardenghi, che sarà risarcito per i danni subiti, rappresentano l’ultimo atto di un lungo contenzioso tra l’Azienda e il Sindacato. La situazione è stata esaminata stamani in una riunione della Segreteria e del dipartimento sindacale della Fnsi insieme ai rappresentanti delle Associazioni regionali di stampa di Roma, Bologna, Firenze, Ancona, Genova, Venezia e Perugia. I partecipanti alla riunione hanno confermato un duro giudizio critico nei confronti del Decreto con il quale il Ministero del Lavoro ha concesso alla Poligrafici editoriale la possibilità di ricorrere al pensionamento anticipato per 30 giornalisti nell’ambito di uno stato di riorganizzazione e di crisi. Nel corso della riunione sono stati ribaditi gli impegni, già annunciati dalla Giunta della Fnsi il 9 settembre scorso, per attivare tutte le iniziative sindacali e legali per contrastare uno stato di crisi inesistente e smentito dagli stessi dati sull’andamento economico del gruppo resi noti agli azionisti dalla Società e dalle ripetute assunzioni di nuovi giornalisti. I rappresentanti della Fnsi e delle Associazioni hanno preso atto positivamente delle decisioni del Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, rese note dal Presidente Gabriele Cescutti, di richiedere a un docente di diritto un parere pro veritate circa la possibilità di ricorrere al TAR del Lazio contro il decreto del Ministero. La Fnsi si è dichiarata pronta ad assumere in prima persona, a fianco delle Associazioni regionali di stampa, la responsabilità e l’onere di ogni forma di sostegno alle redazioni ed ai singoli colleghi”. Prot. 155/C. Roma, 24 settembre ’04
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|