Nuove minacce e reo confessi ...
Roma 19 agosto - Nuove minacce si aggiungono al caso Gianluca Neri, Alessandro Marinacci, Alberto Puliafito e Luca Di Ciaccio. Ci giungono dalla mailing list della Rete Telestreet dove sto richiedendo a seguito del lavoro svolto la esatta attribuzione della provenienza dei comunicati stampa, delle dichiarazioni e degli articoli prodotti da colleghi giornalisti a seguito dei miei comunicati stampa per il sostegno e l'avviso di garanzia al buon e onesto Enea Discepoli di Disco Volante, unica vera vittima, tal quale alla sottoscritta. Latore della nuova minaccia di crackeraggio siti, violazione pw e altro è un tale, a me ignoto, che si firma con il nick "Hyde" e ha email con estensione *tiscali.it*. Ne approfitto per un controllino sulla veridicità degli scritti diffamatori e calunniosi di Alessandro Marinacci e del suo collega Enrico Dolfini, K Legal - estensione legale della KPMG, la nota multinazionale ai danni delle libertà costituzionali del cittadino italiano Loredana Morandi. Chiamo l'appello:
Gianluca Neri: Presente. 
Massimo Mantellini: Presente. 
Lia alias Fulvia Maria De Feo: Presente 
Agenzia Alfa Srl di Pisa: Presente 
Luca Di Ciaccio e Alberto Puliafito: Presenti.
Luca Di Ciaccio alias Ludik: Presente anche per l'operato di Neri, naturalmente, oltre ad essere reo confesso di aver girato il filmato con il quale sono e sono stata minacciata.

Ne approfitto per ricordare al pregiato studio legale K Legal nella persona del sig. Alessandro Marinacci, che il loro tentativo di occultare elementi probatori delle minacce ai danni della sottoscritta potrebbe rivelarsi reato di inquinamento probatorio, genere di cui gli avvocati sono generalmente tacciati per giusta causa. Nei casi più gravi è prevista l'espulsione dall'Ordine degli Avvocati. Concludo mestamente con la riflessione sulle presenze del Marinacci a convegni inerenti la privacy. Invitarlo quale relatore nel campo della Privacy, allo stato dell'arte e considerato che io chiedo dal maggio scorso di non essere neppure citata sui siti commerciali di suo interesse, può voler dire solo esporre il proprio pubblico ad una "visibile" frode intellettuale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|