UNICOST SUL RINVIO DELLA RIFORMA DELL'O.G.
UNITA’ PER LA COSTITUZIONE

COLPITA AL CUORE LA RIFORMA
Il Presidente della Repubblica, svolgendo con grande indipendenza ed autorevolezza il suo ruolo di garante delle regole costituzionali, non ha promulgato la riforma dell’ordinamento giudiziario. E’ un bel giorno per lo Stato di diritto.
I suoi rilievi - che riguardano lo straripamento dei poteri del Ministro della Giustizia nell’ambito del merito della giurisdizione e delle attribuzioni proprie del CSM in tema di nomina di incarichi direttivi nonché lo svuotamento dei compiti tipici del CSM - sembrano colpire al cuore la filosofia della riforma che mirava ad una trasformazione di equilibrio fra i poteri dello Stato attraverso una legge ordinaria e non costituzionale.
Il Parlamento non potrà non tenere conto di tali osservazioni che presuppongono una diversa impostazione di cultura costituzionale.
Peraltro gli aspetti non censurati – quali la separazione di fatto delle carriere e la gerarchizzazione degli uffici di Procura- rimangono comunque sospetti di incostituzionalità posto che il margine di intervento riservato in fase di promulgazione di una legge al Capo dello Stato riguarda soltanto la valutazione di “manifesta incostituzionalità”. Numerose sono infatti le norme che - seppure promulgate - risultano successivamente oggetto di censura da parte della Corte Costituzionale.
Unità per la Costituzione rivendica con soddisfazione come la linea di forte difesa dei valori giuridici fondamentali perseguita dall’ANM, attraverso comportamenti sempre istituzionalmente continenti (tale deve essere considerato lo sciopero) che hanno prodotto una opposizione culturale dell’intera scienza giuridica - soprattutto costituzionale -, abbia rappresentato un momento di testimonianza ragionata e auspica che si possa costruire una nuova fase di dialogo nella quale il Parlamento riscriva una riforma finalmente condivisa e non punitiva per la magistratura. Nell’interesse dei cittadini e del patto democratico. Roma 16/12/2004
Fabio Roia Segretario Generale
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|