SPESA PROLETARIA LE CONDANNE
Il provvedimento riguarda anche altri quattro partecipanti all'esproprio del 6 novembre scorso a Roma. Per altri tredici l'obbligo della firma
Spesa proletaria dei disobbedienti arresti domiciliari per Nunzio D'Erme
ROMA - Arresti domiciliari per Nunzio D'Erme, consigliere comunale di Roma, e per altri quattro disobbedienti tra quelli identificati e denunciati alla procura di Roma dalla Digos per l'esproprio proletario compiuto il 6 novembre scorso in un supermercato Panorama e nella libreria Feltrinelli di Roma.
Lo ha deciso il tribunale del riesame di Roma, presieduto da Francesco Taurisano, che ha accolto in parte le richieste del pubblico ministero Salvatore Vitello al quale è affidata l'indagine su quei fatti.
Oltre a D'Erme, il provvedimento degli arresti domiciliari riguarda Luca Blasi, Francesco Brancaccia, Paolo Do, Giovanna Cavallo. Nei confronti di altri tredici disobbedienti il tribunale ha disposto l'obbligo di firma, tutti i giorni, anche i festivi, tra le 12 e le 13.
L'obbligo di firma interessa: Guido Lutrario, Maurizio Precoma, Francesco Raparelli, Giordano Luparelli, Vanessa Turri, Guido Farinelli, Lorenzo Sansonetti, Francesco Saverio Ciacciarelli, Giorgiana Viccaro, Emiliano Viccaro, Antonio Salerno Piccinino, Anubi Davossa Lussurgiu, Alberto De Nicola.
Il pubblico ministero aveva chiesto gli arresti domiciliari anche per queste tredici persone, tra cui uno dei "leader" dei disobbedienti, Guido Lutrario. Il tribunale però ha respinto la richiesta disponendo che si rechino periodicamente a firmare in un posto di polizia o dei carabinieri il registro dei sorvegliati.
Sempre la Procura aveva chiesto per altri 22 partecipanti alla "spesa proletaria" l'obbligo della firma ma il tribunale ha respinto l'istanza.
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/cronaca/disobbedienti/disobbedienti/disobbedienti.html
nota su quel che preoccupa me: durante l'occupazione e nei primi tempi del dopoguerra il popolo affamato assaltava i negozi. La spesa proletaria nasce negli anni 70, ma aveva carattere quanto meno "riservato". Perchè questi ragazzi a rubare ci vanno con i cameraman delle televisioni?
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|