ANM: Tavola Rotonda 26 settembre sulla "ex Cirielli"
Associazione Nazionale Magistrati

TAVOLA ROTONDA
Il progetto di riforma della prescrizione. Quale impatto sulla giustizia penale? Quali effetti sui processi in corso?
Il Parlamento sta esaminando un disegno di legge in materia di prescrizione dei reati che riduce drasticamente i termini, anche per reati di particolare gravità ed allarme, ed introduce distinzioni di carattere soggettivo finora sconosciute al nostro ordinamento. È forte il rischio che cresca enormemente il numero di reati estinti per prescrizione, che già oggi è elevatissimo. Saranno moltissimi i processi già in fase di appello o di giudizio di cassazione che non avranno il loro esito naturale – l’assoluzione degli innocenti o l’accertamento di responsabilità dei colpevoli – ma termineranno, contro ogni razionale programmazione del lavoro giudiziario, con pronuncia di estinzione del reato per prescrizione.
Coordina Ciro Riviezzo, Presidente A.N.M.
Introduce Carlo Fucci, Vice Presidente A.N.M.
Intervengono Prof. Franco Cordero, Università di Roma Prof. Carlo Federico Grosso, Università di Torino Avv. Ettore Randazzo, presidente Unione Camere Penali Nello Rossi, Vice Segretario A.N.M.
Conclude Antonio Patrono, Segretario Generale A.N.M.
Roma 26 settembre 2005, h. 15.30 Hotel Nazionale - Sala Cristallo Piazza Montecitorio, 131
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|